Lascia che la montagna ti accolga

Il turismo montano è entrato nei cuori di tante persone durante gli ultimi anni, ecco perchè ci impegniamo sempre ad ampliare e rendere disponibile il nostro database contenente le informazioni sui rifugi della nostra bella penisola!

Clicca qui sotto per visualizzare la mappa e iniziare a pianificare la tua avventura!

ATTENZIONE

Una volta aperta la pagina della mappa, per visualizzarla è necessario cliccare sul nome di un rifugio nell'elenco a sinistra (o scorrendo in basso se si naviga da mobile)

Il nostro obiettivo è quello di creare un database dei rifugi unificato a livello nazionale. Vorremmo che questo database fosse accessibile a chiunque desideri informarsi sui rifugi che tra le nostre montagne offrono un servizio tanto apprezzato dei frequentatori dei sentieri. Con il tempo saranno incluse nell'elenco tutte le strutture, private o pubbliche che siano, che offrono riparo, ristoro e attività di ogni sorta alla clientela. Sarà possibile consultare un elenco e una mappa che riportano dati, contatti e posizione dei rifugi. Il fine è anche quello di diffondere tra le persone la cultura del rifugio, invitandole al rispetto delle regole della natura e a quelle imposte dai gestori delle singole attività; sono loro il fulcro della vita dei rifugi, e si fanno in quattro per garantire accoglienza e qualità a tutti. Aiutiamoli in questo percorso!

Il database viene creato anche grazie alle informazioni prelevate dai siti dedicati ai rifugi di montagna a livello regionale. Si ringraziano quindi, per il lavoro svolto, Agrap, MiaValledAosta, Rifugi.Lombardia, CAIVeneto, VisitTrentino, Sentieriincammino, Turismo.Marche, CAILazio, VisitareAbruzzo, CAICalabria, RifugieBivacchi.