Val Duron: a spasso sulla neve sotto la luna piena in Trentino
Passeggiata in Val Duron, Val di Fassa (TN)
Circondata dai gruppi della Marmolada, del Sella, del Sassolungo, del Catinaccio; la Val di Fassa non ha bisogno di molte presentazioni: meta turistica di fama internazionale, è un punto di riferimento per chi vuole trascorrere le vacanze nel cuore delle Dolomiti.
Eppure, curiosamente, nonostante siamo nel cuore del turismo, a due passi dal Sella Ronda, la Val Duron mi ha stupito per la sua quiete.
È necessario fare una premessa: sono salito al Rifugio Micheluzzi alle 5 del pomeriggio di un venerdì di metà gennaio, sicuramente non un giorno ed un’ora da ‘bollino rosso’ e dunque tutte le opinioni e l’atmosfera che vi descriverò nelle righe seguenti sono condizionate da questo fortunata situazione.
La passeggiata in notturna per la val Duron
Erano anni che non salivo ha un rifugio camminando con il buio. E quasi mi ero dimenticato la straordinaria sensazione di isolamento, di distacco dal mondo, di piacevolissima solitudine che una situazione del genere può procurare. Le ultime luci del giorno si sono spente da poco e ho imboccato la ripida strada perfettamente pistata, e dunque percorribile in totale sicurezza, che costituisce l’accesso invernale al rifugio Micheluzzi.
Incontro un paio di sci alpinisti che devono essersi attardati in valle e che praticamente al buio stanno scendendo verso il parcheggio. Da qualche parte nello zaino credo di avere una pila frontale. Ma decido di lasciarla stare: la strada e il bosco abbondantemente innevati mi restituiscono la luce necessaria per camminare.
Dopo 40 minuti di questa delizia solitaria intravedo nel bosco davanti a me una luce più forte, e sulle prime penso che si tratti del mezzo battipista che sta facendo il suo lavoro serale. Ma la luce non si avvicina, il silenzio è totale. Il mistero si svela dopo solo qualche passo. La luna sta sorgendo alle mie spalle e si tratta di una fantastica luna piena. La restante parte del percorso che mi conduce senza fatica al rifugio è illuminata dal suo bagliore.
Il rifugio Micheluzzi
Il rifugio Micheluzzi del rifugio ha soltanto il nome. Si tratta di un albergo di montagna dotato di tutti i comfort: perfettamente arredato, offre stanze con bagno recentemente ristrutturate e molto ben riscaldate (sacco lenzuolo o sacco a pelo sono supeflui).
Dopo una bella doccia calda e un pisolino, scendo per la cena. E ovviamente anche la cena è all’altezza del resto della sistemazione: menù vario con prodotti regionali di qualità, ottimo vino.
Ma il meglio deve ancora arrivare …
Passeggiata notturna sotto la luna piena in val Duron
Dopo cena la luna piena mi chiama fuori a passeggiare. Non tira un alito di vento e la piacevole sensazione del vino nello stomaco mi tiene caldo. Cammino senza una meta seguendo la vallata che, dal rifugio in avanti, è pressoché pianeggiante. Il luccichio della neve, stuzzicata dei raggi della luna, trasforma il manto in un tappeto di piccole pietre preziose: la solitudine è totale e fantastica, non c’è nessuno oltre a me.
Per un’ora passeggio in questa meraviglia, poi però sento … il richiamo del piumone
La salita al col Duron
Il giorno dopo due amici mi raggiungono e, dopo un caffè e una fetta di torta, ci incamminiamo per la val Duron, che ora è illuminata dal gagliardo sole del mattino. Le ciaspole per il momento sono superflue rimangono sullo zaino. Ci superano due sciatori diretti probabilmente a qualche meta più ambiziosa. Noi oggi ci limitiamo a raggiungere il passo Duron (ciaspole utili nell’ultima rampa), che comunque non delude e ci offre una vista stupenda sulle cime della Val Gardena, la Marmolada, Pelmo, Antelao e molte altre vette celebri.
Con un po’ di fantasia (e di organizzazione logistica) è possibile organizzare traversate con l’Alpe di Siusi
https://www.sentres.com/it/escursioni-con-ciaspole/dalla-val-duron-all-alpe-di-siusi

Rifugio Micheluzzi al primo mattino

I denti di Terrarossa

Sasso Piatto

Indomiti ciaspolatori e amici a 4 zampe
Trackbacks & Pingbacks
[…] Se siete interessati ad altre gite in Val di Fassa in zona Catinaccio vi consiglio il link al post precedente Val Duron: a spasso sulla neve sotto la luna piena in Trentino […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!