Scialpinismo primaverile tra Piemonte e Valle d’Aosta: il Gran Paradiso
A cavallo tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, la zona del massiccio del Gran Paradiso offre una fantastica serie di opportunità agli appassionati di scialpinismo primaverile.
Infatti, le quote elevate delle vette del massiccio lo rendono ideale per le gite primaverili.
Si tratta di itinerari su ghiacciaio, ed è dunque richiesta esperienza, materiale alpisnistico (corda, piccozza, raponi, imbrago), conoscenza delle manovre di corda ed estrema prudenza in caso di scarsa visibilità.
Inoltre l’apertura di molti rifugi offre appoggio logistico e moltiplica le possibilità per traversate e raid di più giorni.
Vediamo i rifugi partendo da Cogne e muovendoci in senso antiorario intorno alla vetta del Gran Paradiso.
I Rifugi
- Vittorio Sella (Gran Serra)
- Rifugio Chabod (Gran Paradiso)
- Rifugio Vittorio Emanuele II (Gran Paradiso)
- Rifugio Pontese
Uno spettacolare raid unisce i 4 rifugi. Richiede capacità alpinistiche e buon meteo.
Il Tour del Gran Paradiso
NB: le linee tracciate sulla Google Map servono per dare un’idea di massima dell’itinerario e non hanno la pretesa di guidarvi durante il percorso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!