Il rifugio Passo Principe: scialpinismo o ciaspole
Collocato nello straordinario scenario delle Dolomiti della Val di Fassa, più precisamente nel gruppo del Catinaccio, il rifugio Passo Principe è un’ottima meta per una gita sci alpinistica. E, se siete bravi ciaspolatori, anche le ciaspole possono essere una valida alternativa per raggiungere questo rifugio collocato in posizione straordinaria.
Data la lunghezza del percorso e le pendenze raggiunte in alcuni punti, l’itinerario è consigliabile con gli sci da alpinismo, tuttavia i ciaspolatori più tosti troveranno soddisfazione a cimentarsi con il percorso, che comunque, se affrontato in condizioni di innevamento sicure, non presenta grosse difficoltà.
Il rifugio Passo Principe e gli altri rifugi del Catinaccio
La zona del Catinaccio è ricca di rifugi e strutture ricettive aperte anche durante l’inverno.
Tuttavia, il rifugio Passo Principe spicca fra tutti per la posizione straordinaria e la politica delle aperture, che avvengono solo quando il bollettino delle valanghe indica un grado pericolo non superiore a due.
Dunque, prima di intraprendere la gita è importante informarsi telefonicamente oppure fare riferimento alle pagine social del rifugio Passo Principe.
La strada che conduce al rifugio Gardeccia
Fin qui abbiamo parlato della parte superiore dell’itinerario, quella delle caratteristiche più spiccatamente dolomitiche.
La parte bassa del percorso, ossia la strada forestale che conduce fino al rifugio Gardeccia, si presenta spesso in buono stato di innevamento per la cura con cui viene trattata: un mezzo battipista se ne prende cura ogni settimana.
La zona può essere anche facilmente raggiunta con l’aiuto degli impianti di risalita che partono da Vigo di Fassa.
Se vi accontentate di un itinerario più corto o vi coglie la stanchezza lungo il percorso, il rifugio Gardeccia, il vicino rifugio Stella Alpina (aperto anche per i pernottamenti) offrono ristoro a quanti non hanno voglia di proseguire.
In un inverno dalle caratteristiche molto primaverili come quello che stiamo vivendo in questo 2020, un’escursione al rifugio Passo Principe, sempre ben esposta al sole, è veramente il modo perfetto per scoprire il mondo del Catinaccio con la neve.
Quindi non siate pigri, controllate il bollettino valanghe, telefonate al rifugio Passo Principe per avere conferma dell’apertura, munitevi di tutti i dispositivi di sicurezza necessari per affrontare l’escursione e buon divertimento!
Proposte alternative per scoprire il gruppo del Catinaccio
Se siete interessati ad altre gite in Val di Fassa in zona Catinaccio vi consiglio il link al post precedente
Val Duron: a spasso sulla neve sotto la luna piena in Trentino
Link utili
Rifugio passo principe su Facebook

I paesaggi del Catinaccio

Il rifugio: le pale non mancano!

I rifugi del Catinaccio

Paesaggio maestoso poco sotto il rifugio

I canederli!

Entusiasmo sulle ciaspole!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!