Questa pagina è dedicata alla sensibilizzazione ai temi del rispetto ambientale, e del lavoro che i tanti rifugisti che gestiscono le strutture sparse per le nostre montagne svolgono ogni giorno, per far sì che, dalla mattina presto all'ora di cena, ci sia sempre un pezzo di pane e una tazza di caffè caldo pronta a riscaldarci e a darci la carica.
Ecco alcune regole da seguire per rendere ancora più piacevole per tutti la permanenza in rifugio!
Chiama sempre prima di incamminarti
I gestori delle strutture te ne saranno grati, la prenotazione è fondamentale per sprecare meno cibo possibile, anche solo per un panino! Inoltre se avvisi che stai salendo, in caso di bisogno i rifugisti sanno che sei per strada e possono aiutarti!
Sii paziente
Quando sei in un rifugio, sii paziente. Spesso le strutture alpine ricevono centinaia di persone al giorno con uno staff di 3-4 persone, può capitare di rallentare un po'. Nell'attesa rilassati e goditi il paesaggio!
Porta a valle i tuoi rifiuti
Un'attività di ristorazione produce tantissima immondizia. Se anche tu butti le tue cose nei cestini del rifugio, presto i gestori rimarranno sommersi! Metti nello zaino un sacchetto di plastica e riporta a casa i tuoi rifiuti!
Rispetta le regole del rifugio
Le risorse a disposizione in montagna spesso sono scarse, soprattutto in questi tempi difficili. Usa meno acqua possibile, se puoi non utilizzare i bagni, contribuirai al risparmio dei beni più importanti.
Goditi la giornata
Divertiti, rilassati, e respira aria buona. E soprattutto spargi la voce: se hai passato una bella giornata in rifugio non puoi fare regalo più grande che parlarne a tutti i tuoi amici!